22bet
20bet scommesse UFC
1bet
betwinner

Scommesse Ultimate Fighting Championship

Il 1°sito di scommesse UFC in Italia

pronostici-mma-ufc-2025

Non sai come registrarti ai bookmakers e acquisire il bonus? <<Guarda il nostro video dimostrativo che ti spiega passo a passo la procedura!>>

Siti scommesse UFC

UFC Italia

Cosa trovi in questa pagina (home page)

  1. Come scommettere sulle MMA UFC
  2. Quali sono i migliori siti per scommettere sulla UFC                                                                                           
  3. Scommesse UFC MMA regolamento
  4. Scommesse sportive come funzionano
  5. Dove vedere UFC
  6. UFC Storia

Scorrendo in alto alla voce menù troverai tutti i contenuti del sito

  • Home page (la pagina che stai leggendo, contiene i 6 punti qui sopra)
  • Evento della settimana (pronostico del main event in arrivo)
  • Pronostici (tutti i pronostici del sito)
  • Scommesse e pronostici azzeccati (leggi il paragrafo qui sotto)
  • Bookmakers UFC (guida ai migliori bookmakers su cui è possibile scommettere sulla UFC)
  • Bonus scommesse (come funzionano i bonus e le iscrizioni ai bookmakers)
  • Calendario prossimi eventi UFC (il calendario aggiornato con i prossimi 5 eventi in programmazione)
  • Glossario (categorie di peso, terminologia, tecniche di combattimento)

I nostri analisti sportivi hanno indovinato l’84% dei pronostici nelle card numerate del 2021.
Abbiamo fatto vincere tanti scommettitori sia alle prime armi che veri professionisti, ogni giorno riceviamo messaggi di ringraziamento. L’amore che ci unisce a questo sport, mixato alla passione per le scommesse sportive è il nostro segreto.

Se siete su questa pagina è perché anche voi siete amanti della UFC, o almeno una volta avrete sentito parlare di Conor McGregor, Khabib Nurmagomedov ed altri nomi protagonisti in questo universo. Se vi piace scommettere sulla UFC (MMA) e vi intrigano tutti gli aspetti che caratterizzano questo fantastico sport, seguiteci nell’introduzione in cui sveleremo un attimo la storia che si cela dietro al sipario.

Come scommettere sulla UFC MMA UFC

come scommettere sulle MMA UFC

Se siete esperti nel settore sicuramente sapete già come funziona, ma nel caso foste scommettitori alle prime armi, cominciare è davvero semplice. Per prima cosa dovrete scegliere un bookmaker online al quale affidarvi, non tutti i siti di scommesse presentano le stesse discipline all’interno del loro palinsesto sportivo, dunque verificate nella sezione Sport che vi sia la UFC.

Una volta che avrete constatato la presenza dello sport sul quale volete scommettere, dovrete creare un conto gioco e diventare a tutti gli effetti dei giocatori iscritti al bookmaker in questione. Per farlo vi basterà cliccare su registrati, in alto a destra, inserire tutti i vostri dati nell’apposito form di contatto e infine effettuare il primo deposito sul vostro nuovo conto gioco. Il gioco è fatto, scegliete l’evento che vi interessa, puntate sull’esito che ritenete più probabile e preparatevi a riscuotere le vostre vincite.

Un ultimo consiglio: prima di scegliere a quale sito di scommesse affidarvi verificate anche che questo abbia una serie di quote vantaggiose. Si tratta dei numeri arbitrari cui vengono associati gli esiti degli eventi sportivi, e dal momento che ogni sito decide in maniera autonoma, ci saranno alcuni operatori più convenienti di altri. Confrontatene un po’ prima di decidere dove aprire un conto gioco e sceglietene uno che presenti un ottimo parco quote.

Quali sono i migliori siti per scommettere sulla UFC?

Nell’ultimo periodo ci arrivano in continuazione messaggi in cui ci viene chiesto quali siano i migliori siti per scommettere sulla UFC e soprattutto se sia legale farlo. Allora, per prima cosa chiariamo subito il fatto che le MMA in Italia sono ancora un tabù, ovvero la nostra “cultura” retrograda, non ne vuole sapere di inserire questo sport fra le discipline comuni. Questo avviene perché a detta dell’opinione pubblica (coloro che non sanno assolutamente nulla di arti marziali), le MMA sono uno sport violento, per cui vengono censurate all’inverosimile. Salvo poi in quei casi in cui ci ritroviamo un campione, vedi Marvin Vettori, allora solo per quell’evento ne parlano tutti i media sportivi, come succede di consueto salendo sul carro del vincitore.

Con questa premessa, abbiamo voluto spiegare la motivazione per la quale i bookmakers aams non offrono la UFC. Per cui evitate tutti quei siti che parlano di UFC (senza saperne nulla) e poi inseriscono solo bookmaker italiani, è solamente uno specchietto per le allodole per farvi fare dei click sul loro sito e rifilarvi le loro pubblicità.

Per scommettere sulle MMA UFC è necessario appoggiarsi a bookmakers stranieri, che hanno sede o a Malta o a Curacao; noi per voi abbiamo scelto quelli più affidabili, dotati di una licenza in grado di tutelarvi analogamente a quanto avviene con i siti aams. In questa tabella troverete i migliori siti per scommettere sulla UFC in tutta sicurezza e legalità.

Siti scommesse UFC

Scommesse MMA UFC: regolamento

Prima di cominciare è bene fare un’importante distinzione: quali sono le differenze fra MMA e UFC? MMA è l’acronimo di Arti Marziali Miste e va ad identificare il nome dello sport, mentre l’UFC non è altro che il nome di una delle compagnie più importanti al mondo che organizzano combattimenti legali di MMA.

UFC è l’acronimo di Ultimate Fighting Championship. Si tratta del più alto livello al mondo di sport da contatto, decisamente differente dai classici, come ad esempio dalla boxe, qui i lottatori che partecipano all’incontro utilizzano svariati stili di combattimento  (Pugilato, Karate, lotte a terra e tutti gli stili più efficaci di corpo a corpo fino ad ora conosciuti)mixandoli tra loro. Proprio per questo in UFC non mancano mai le sorprese e le emozioni.

Dunque, ciascun fighter può combattere come preferisce,  utilizzando tutte le tecniche da lui conosciute, a condizione che si rispetti il regolamento e non si adoperino mosse non permesse, come: mordere, dita negli occhi, colpi dietro la nuca, calci alla testa quando si è al tappeto, colpi ai genitali e tante altre regole che si devono assolutamente rispettare.

Ogni match viene diviso in una serie di round che possono andare dai tre ai cinque, con una durata di cinque minuti ognuno. Il campo è una gabbia ottagonale, chiamata proprio Ottagono.

Quando finisce un incontro? Uno dei due lottatori viene decretato vincitore quando riesce ad avere la meglio sull’avversario, ed esistono diverse situazioni in cui può accadere:

  • KO: l’avversario perde conoscenza o rimane a terra. In questo caso l’altro combattente viene decretato il vincitore.
  • KO tecnico: in questo caso, invece, l’arbitro decreta che uno dei due lottatori non è più in grado di continuare l’incontro, decretando l’avversario vincitore.
  • Sottomissione: un lottatore viene sottomesso per strangolamento o qualsiasi leva articolare e batte la mano a terra o sul corpo dell’avversario dichiarando la resa.
  • Resa: un giocatore abbandona il match volontariamente.
  • Squalifica: se uno dei due giocatori viola il regolamento ricorrendo a colpi sleali, questo viene squalificato, perdendo automaticamente l’incontro.
  • No contest: scoperta di atti volti alla manomissione dell’incontro come per esempio esito positivo al test antidoping effettuato dopo l’incontro;  interruzione dell’ incontro causato da un colpo non regolare ma involontario che non permette più ad un lottatore di poter proseguire il match (es. trauma ai genitali).
  • Draw: Situazione di pareggio.
  • Vittoria ai punti: almeno due arbitri su tre a favore (decisione non unanime), tutti e tre gli arbitri a favore (decisione unanime).

UFC Italiano

Regolamento

  • Ogni round ha una durata di 5 minuti, 1 minuto di pausa dopo ogni round, i match si disputano sulla lunghezza di tre round, o cinque se il match è titolato.
  • I pantaloncini devono essere approvati dalla commissione, no scarpe, magliette o pantaloni lunghi.
  • Tre giudici giudicano ogni round, il vincitore di ognuno riceverà 10 punti, il perdente 9 o meno, se c’è parità entrambi 10.
  • Gomitate ammesse, purché non a movimento discendente (ovvero 12-6). Stesso discorso per i colpi dietro la nuca.
  • Vietati calci e ginocchiate alla testa quando l’avversario è a terra. Non sono ammessi morsi o dita negli occhi.
  • Vietati colpi ai genitali.

Oltre alla UFC, che solitamente vede andare in scena i suoi incontri il sabato sera, vi sono anche  Bellator MMA, secondo marchio per importanza di MMA, ricco di giovani atleti promettenti o fighter famosi che arrivano dalla UFC a volte perché non più all’apice della propria carriera, in grado comunque di garantire uno spettacolo assicurato.

Scommesse sportive UFC: come funzionano

Arrivati sin qui vi starete chiedendo come si fa a scommettere sull’UFC e quali sono le principali giocate che si possono mettere in atto. Di seguito, dunque, vediamo le tipologie di scommesse più diffuse sui principali siti di scommesse online.

Vincitore del match

Si tratta del tipo di scommessa più semplice. In questo caso vi basterà indovinare chi dei due combattenti uscirà vincitore al termine del match.

Modalità di vittoria

Come abbiamo visto in precedenza esistono tantissimi esiti possibili legati alla vittoria di uno dei due lottatori. Questa scommessa vi darà la possibilità di indovinare il tipo di vittoria, e dunque se sarà per KO, Sottomissione o altre opzioni probabili.

Finale primo round

Chi avrà avuto la meglio alla fine del primo round. Se avete un’idea questo è il tipo di scommessa che fa al caso vostro.

Under/Over

Anche in questo sport è disponibile la scommessa Under/Over, legata a diversi mercati: punti, round e così via.

Giocatore che metterà a segno più punti

Con questa scommessa dovrete indovinare quale dei due giocatori avrà messo a segno più punti alla fine del match.

Scommesse a lungo termine (Antepost)

Questo tipo di scommesse si lega a un torneo o una competizione. Potrete dunque scommettere su chi trionferà, chi vincerà più round o finirà più volte al tappeto e tante altre possibilità per vivere un’intera stagione di emozioni.

Scommesse Live

C’è poi una categoria molto amata dagli scommettitori online, la Live, che permette di piazzare scommesse durante la battaglia. Vi sono tantissimi mercati disponibili, come la fine del round, chi finirà al tappeto per primo, quale combattente subirà un conteggio e tante altre possibilità. Si tratta della tipologia ideale per chi cerca la giusta dose di adrenalina.

Dove vedere UFC ?

Quali sono i migliori siti per scommettere sulla UFC?

Ogni giorno ci arrivano messaggi in cui ci viene chiesto quali siano i migliori siti per scommettere sulla UFC e soprattutto se sia legale farlo. Allora, per prima cosa chiariamo subito il fatto che le MMA in Italia sono ancora un tabù, ovvero la nostra “cultura” retrograda non ne vuole sapere di inserire questo sport fra le discipline comuni. Questo avviene perché a detta dell’opinione pubblica (coloro che non sanno assolutamente nulla di arti marziali), le MMA sono uno sport violento, per cui vengono censurate all’inverosimile. Salvo poi in quei casi in cui ci ritroviamo un campione, vedi Marvin Vettori, allora solo per quell’evento ne parlano tutti i media sportivi, salendo sul carro del vincitore.

Con questa premessa, abbiamo voluto spiegare la motivazione per la quale i bookmakers aams non offrono la UFC. Per qui evitate tutti quei siti che parlano di UFC (senza saperne nulla) e poi inseriscono solo bookmaker italiani, è solamente uno specchietto per le allodole per farvi fare dei click sul loro sito e poi rifilarvi le loro pubblicità.

Per scommettere sulle MMA UFC è necessario appoggiarsi a bookmakers stranieri, che hanno sede o a Malta o a Curacao; noi per voi abbiamo scelto quelli più affidabili, dotati di una licenza in grado di tutelarvi analogamente a quanto avviene con i siti aams. In questa tabella troverete i migliori siti per scommettere sulla UFC in tutta sicurezza e legalmente.

Recensioni siti scommesse UFC

UFC Storia

Le MMA, dall’acronimo di Mixed Martial Arts, sono uno sport da combattimento a contatto pieno, dove sono comprese diverse tecniche di arti marziali (kick boxing, Muay Thai, Karate, Pugilato ecc.) mixate al corpo a corpo ( Grappling, Wrestling, Brazilian Jiu Jitsu, Lotta Greco Romana, Sambo, Pancrazio, Judo ecc).

Si racconta che un antenato di questo sport divenne famoso già negli anni ’70, grazie anche a personaggi del calibro di Bruce Lee che, da massimo esponente di arti marziali e soprattutto esperto di Kung Fu, aprì le porte di questo mondo creando una sua tecnica di combattimento, chiamata Jeet Kune Do (una specie di antenata delle MMA), ovvero la “via per intercettare il colpo“. Bruce Lee sostanzialmente  teorizzava la messa in discussione di tutti i dogmi delle classiche arti marziali allora conosciute.

Le origini di queste discipline non sono ben definite, abbiamo alcuni scritti che documentano già la presenza nei giochi olimpici in Grecia nel 648 A.C. Ai tempi tra le tante vi era il “Pancrazio”, un combattimento molto cruento dove gli atleti rischiavano gravissimi infortuni che talvolta potevano rivelarsi letali.

Veniamo a noi ora parlando della prima promotion al mondo attualmente in vigore, UFC (Ultimate Fighting Championship). Viene fondata nel 1993 da John Milius, cinematografo visionario, con la collaborazione di Rorion Gracie (noto membro famiglia Gracie che inventò il Brazilian Jiu Jitsu), Isaacs, Campbell e Art Davie, con sede Las Vegas. (UFC ora è proprietà di Dana White).

Questo gioiellino (UFC) è la prima organizzazione di MMA a livello globale. La brillante idea nacque come tentativo di individuare il miglior combattente al mondo,  appoggiandosi alle regole della Vale Tudo brasiliana. Purtroppo inizialmente, il ridotto numero di regole, mixato alla brutalità dei colpi e a commissioni atletiche non all’altezza la fecero finire negli sport del sottobosco. Concausa di questa situazione, furono anche le pressioni molto forti ricevute da diversi ambienti a cui risultava scomoda (mondo del pugilato in primis).

La scia continua di note negative, ha successivamente decretato la fine degli eventi in PayPerView e ne ha ridotto drasticamente la visibilità. Da questo momento in poi, UFC inizia ad adottare regole più severe, legandosi a più importanti e rigide commissioni atletiche (al momento USADA) e autoproclamandosi promotrice di sport da combattimento. Da qui la ripresa degli spazi in PayPerView e la veloce ed incredibile ascesa.

UFC entra a far parte del regolamento unificato delle MMA creato dalla commissione del Nevada (USA), dove si combatte unicamente nell’ottagono (gabbia ottagonale).

Se anche voi amate giocare e scommettere su nuovi sport, ma ancora non avete familiarità con la UFC, allora siete nel posto giusto: in questa pratica e semplice guida analizzeremo tutti i punti nel dettaglio di come scommettere sull’UFC, partendo dalle regole sino ad arrivare a tutte le principali tipologie di giocate che si possono effettuare.